Apige Smart logo
Finanziamento al condominio
Finanziamento al condominio
Sono oltre 5.000.000 le abitazioni da efficientare in Italia che non potranno più accedere allo sconto in fattura.
Il Parlamento europeo lo scorso 12 Marzo 2024 ha approvato in via definitiva la direttiva CASA GREEN con l’obiettivo di ridurre le emissioni
di CO₂ a effetto serra e il consumo energetico entro il 2030, in vista del raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050.
Da ora in poi l’incentivo fiscale deve essere compensato direttamente dal beneficiario a partire dall’anno successivo dell’investimento per i successivi 10 anni.
La casa sarà oggetto di un inesorabile processo di svalutazione se non si interverrà per migliorare la classe energetica beneficiando degli incentivi fiscali disponibili.
finanziamento destinato ai condomìni pensato per:
  • Interventi di ristrutturazione
  • Ammodernamento degli edifici
  • Ampliamento di immobili
  • Un nuovo modo di fare edilizia:
  • Proponiamo un nuovo modo di fare edilizia, attraverso servizi tecnologici e professionali che permettono di concentrarsi sulla realizzazione delle opere lasciando ai servizi del nostro ecosistema l’onere di dover risolvere tutte le problematiche gestionali per la generazione dei crediti fiscali, di coordi- namento con i progettisti, con gli asseveratori tecnici, con gli asseveratori fiscali, con i legali per gli aspetti contrattuali, con i broker assi- curativi, quindi tutti quegli aspetti che esulano dalla realizzazione delle opere e che possono generare problematiche alle aziende limitan- done la crescita.

Porteremo all’assemblea condominiale una proposta che si articola in 3 ambiti:


  • la possibilità di modulare l’intervento di riqualificazione durante l’assemblea condominiale, per individuare il miglior compromesso tra rata, incentivi e risparmio energetico
  • la realizzazione di una comunità energetica e di sistemi formati da colonnine di ricarica condominiali per le auto elettriche;
  •  la trasformazione dell’edificio in uno Smart building.


La proposta include la soluzione finanziaria per realizzare le opere, l’individuazione dell’impresa che effettua i lavori, del team di progettazione, di asseverazione tecnica e fiscale e di una società ispettiva che verifichi i lavori contabilizzati negli stati di avanzamento lavori (SAL) attestando che le opere siano state eseguite per le somme dichiarate.


 COME MISURIAMO IL MIGLIORAMENTO DELL'EDIFICIO?



CONDOMINIO CINQUESTELLE



VALORE IMMOBILIARE SICURO


L’incremento di valore che vogliamo misurare in modo oggettivo sugli immobili da riqualificare, riteniamo debba avere un criterio stabilito dai prezzi di mercato, quindi non elaborato secondo nostra convenienza, ma elaborato da uno dei principali operatori immobiliari del settore, analizzando il valore prima e dopo l’intervento secondo i valori di compravendita.


Nasce per questo il Valore Immobiliare Sicuro, un calcolo condiviso con il nostro partner immobiliare, che stima il valore dell’edificio in base ai prezzi di mercato prima e dopo l’intervento e che fissa con un rating denominato Condominio 5 stelle, in base ai servizi resi possibili dalla trasformazione dell’edificio in uno Smart Building.

LE CARATTERISTICHE DEL FINANZIAMENTO SU MISURA PER IL TUO CONDOMINIO

  • Capitale finanziabile pari al 100% dei costi da sostenere (iva compresa)
  • Erogazione Unica: importo min. € 25.000 - max. € 1.500.000
  • Erogazione Stato Avanzamento Lavori: importo min. € 100.000 - max. € 1.500.000
  • Durata: compresa tra 24 e 120 mesi

  • Tasso fisso - 6,50%
  • Spesa di istruttoria - 1,50% sull'importo del finanziamento
  • Nessuna spesa di incasso rata è su conto corrente Banca Reale - Rimborso finanziamento tramite rate posticipate trimestrali
  • Spesa di incasso rata pari a 4,50 - Rimborso finanziamento tramite rate posticipate trimestrali
  • Imposta sostitutiva - 0,25% in caso di tasso fisso
  • TAEG - 7,32% in caso di tasso fisso
  • Costo perizia - Il costo relativo alla perizia sarà addebitato unicamente in caso di richiesta

LA SOLUZIONE ESCLUSIVA PROPOSTA DA APIGESMART

Come funziona il finanziamento

  • Grazie alla collaborazione con Banche di primaria importanza, è stato ideato un nuovo prodotto di finanziamento al condominio, che riduce la rata considerando l’apporto dell’incentivo annuo fiscale nel piano di restituzione dell’investimento.
  • Il prodotto è mediato in esclusiva dalla società di mediazione creditizia del Gruppo.
  • Il finanziamento è decennale, modulabile e rivolto ai condomini che vogliano effettuare interventi di efficientamento energetico

Le caratteristiche del finanziamento

  • Possibilità di finanziare il 100% degli interventi (incluse spese tecniche e IVA) su parti comuni e, parallelamente, interventi su parti private (con finanziamento personale in capo al singolo condomino)
  • Massima durata 10 anni – allineata al rientro in dichiarazione dei redditi dei condomini (24- 120 mesi)
  • 11 rate costanti mensili o 4 trimestrali, con 1 rata annuale maggiorata «MAXI» a Settembre-Ottobre dall’anno successivo all’investimento per ogni anno successivo allineata al periodo di recupero fiscale riportata nel 730 di ogni condomino, con un tasso di interesse fisso (attuale) pari al 6,5% per 10 anni
  • Erogazione a Stato Avanzamento Lavori sulla base della comunicazione del direttore lavori del cantiere o erogazione unica
  • Apertura conto corrente condominiale dedicato alla Banca in oggetto.

I requisiti del finanziamento

  • I beneficiari del contratto di finanziamento sono i condomìni regolarmente costituiti
  • La normativa prevede che siano presenti all’assemblea almeno i 2/3 dei millesimi complessivi, e la delibera del finanziamento deve essere assunta almeno dalla maggioranza dei presenti
  • Mandato irrevocabile Amministratore
  • Conferma scritta dell’Amministratore alla Banca, trascorsi 30 giorni, attestante che non vi siano opposizioni da parte dei condòmini alla delibera assembleare
  • Necessità di un conto corrente dedicato unicamente all’intervento finanziato
  • Almeno 4 condomini devono aderire al finanziamento. Al di sotto di tale numero i condomini possono richiedere un prestito personale

Come accedere al finanziamento

Le richieste del finanziamento essendo concesso in esclusiva, sono veicolate per mezzo della società di mediazione creditizia del Gruppo.


Le richieste dovranno soddisfare i requisiti richiesti dalla banca erogatrice riportate in un’ apposita checklist, in particolare:

  • Affidabilità dell’amministratore di condominio
  • Morosità condomini <20% risultante dagli ultimi 2 bilanci (o fondo rischi), regolarità degli interventi e affidabilità degli attori coinvolti (appaltatore, progettisti, asseveratori)
  • Affidabilità del credito attraverso visite ispettive in cantiere obbligatorie, videoregistrate
  • Raccolta di tutta la documentazione richiesta dalla banca, atta ad anagrafare il condominio, l’amministratore ed ogni altra dichiarazione/documentazione necessaria gestita dagli agenti mediatori della società di mediazione creditizia del Gruppo e dal suo backoffice

I vantaggi del finanziamento

Risparmio energetico garantito da polizza assicurativa dedicata


La gestione tecnologica ed energetica viene gestita dalla società di ingegneria del Gruppo, prima società di ingegneria in Italia nella riqualificazione di edilizia provata con oltre 12.000 asseverazioni tecniche svolte.


Gli esperti in Gestione Energia certificati forniranno le diagnosi energetiche necessarie per poter garantire il risparmio energetico con una polizza energetica.


La rata mensile tra il finanziamento 100% classico è praticamente DOPPIA rispetto a quella del nostro finanziamento ESCLUSIVO!

DOCUMENTI NECESSARI DA RICHIEDERE ALL'AMMINISTRATORE A SUPPORTO DELLA FASE ISTRUTTORIA

  • Codice fiscale del condominio
  • Documento d’identità e tessera sanitaria dell’amministratore
  • Relazione dell’amministratore sulla composizione del condominio
  • Verbale di nomina dell’amministratore o sua conferma firmato
  • Elenco dei condomini con ripartizione in millesimi firmato da amministratore Regolamento condominiale firmato
  • Copia del verbale di delibera assembleare che approva l’ultimo rendiconto (consuntivo) di spese con il successivo preventivo di spesa, sottoscritta da parte dell’Amministratore e del Presidente dell’Assemblea
  • Ultimo rendiconto (consuntivo) di spese e preventivo di spesa dettagliato per condomino approvato e firmato da amministratore
  • Dichiarazione amministratore che non sussistano ritardi oltre il 20% sull’ultimo consultivo e comunque nessun condomino che superi le 4 rate impagate firmata da amministratore
  • Aggiornamento dei pagamenti delle rate condominiali firmato da amministratore
  • Copia della delibera assembleare che autorizza le spese straordinarie, sottoscritta da parte dell’Amministratore e del Presidente dell’Assemblea
  • Copia eventuale dell’atto negoziale: in caso di ripartizione delle spese tra i condomini in misura diversa da quella legale, firmata
  • Riparto puntuale delle spese straordinarie di ciascun condomino firmato
  • Copia della delibera assembleare che autorizza la richiesta di finanziamento, sottoscritta da parte dell’Amministratore e dal Presidente dell’Assemblea
  • Elenco condomini aderenti al finanziamento e non partecipanti con dettaglio importi per condominio firmato da amministratore
  • Condomini con quota >=20k: documento d’identità valido
  • Documento d’identità in corso di validità e codice fiscale del Presidente dell’Assemblea
  • Conferma scritta da parte dell’amministratore attestante la mancata opposizione 30 giorni dopo la delibera dei lavori e del finanziamento firmata
  • Preventivo di spesa/computo metrico/cronoprogramma/contratto di appalto firmati e timbrati dalla ditta e dall’amministratore
  • Eventuali titoli autorizzativi (es. CILAS) se richiesta dal perito o in presenza di cessione del credito (sconto in fattura)
  • In caso di cessione del credito (o sconto in fattura): atto notorio firmato da ogni condomino + doc. d’identità
  • Modulo di richiesta di finanziamento compilato e firmato da amministratore
  • Modulo autentica firme (se amministratore non identificato in filiale) firmato da chi ha identificato l’amministratore
  • Privacy e accesso ai sistemi informativi dei condomini del Condominio compilati e firmati dall’amministratore
  • Privacy dell’amministratore di condominio compilata e firmata
  • In caso di condomini partecipanti con quota >= 20k euro: Privacy compilata e firmata
  • Privacy con autorizzazione al trattamento dati per fini commerciali del Presidente (il Presidente non deve essere censito in Brio) compilata e firmata dal Presidente
  • Nel caso di richiesta di importo superiore ai 150.000 euro è prevista una perizia tecnica per valutare la congruità costi/interventi
Share by: